Adam Smith e il Newtonianismo Scettico
Prof. Sergio Cremaschi
Adam Smith e il Newtonianismo Scettico
Prof. Sergio Cremaschi
What were deacons doing in the old church? An introduction and a case study: dreaming about deacons in the Passio Perpetuae
Prof. Bart Koet, Tilburg School of Catholic Theology
La figura dell'imprenditore nell'economia "mainstream" (marshallliano-keynesiana) e nell'economia civile. Valutazione etico-antropologica alla luce della dottrina sociale della Chiesa
di Lukasz Niepsuj
Relatore: Prof. Mons. Angel Rodríguez Luño
Chiusura dell'Apollinare
La Biblioteca sarà chiusa dal 24 al 26 e dal 30 al 31 dicembre.
Le lezioni delle Facoltà riprenderànno Mercoledì 7 gennaio 2020.
La ricezione di Agostino nella teologia delle religioni contemporanea
Rev. Prof. René Roux, Facoltà di Teologia di Lugano
La virtud de la Prudencia como instrumento para la gestión del riesgo en inversiones financieras
di Juan Pablo Graells Antón
Relatore: Prof. Mons. Martin Schlag
El reino de Cristo según los textos publicados de San Josemaría escritos entre 1928 y 1939: presencia e acción redentora de Cristo resucitado en, con y por los cristianos
di Jorge Segarra Taús
Relatore: Rev. Prof. Laurent Touze
Thomas Reid, Dugald Steward, and Common Sense Realism
Prof. Mark Hanssen
La dimensione intellettuale della formazione dei candidati al sacerdozio
Big Data: orientarsi tra informazione, correlazioni e opinioni
Michele Crudele, Collegio Universitario "Poggiolevante", Bari
Una riflessione a 50 anni dalla promulgazione del Messale romano
Nassau Senior and J.S. Mill: The Method of Political Economy
Prof. Mark Hanssen
Sulle orme di san Tommaso d’Aquino (Pellegrinaggio)
Approaching God through Theology: Questions about God and Questions to God
Rev. Prof. Emmanuel Durand, O.P., Pontificia Università S. Tommaso D’Aquino - Angelicum
Accogliere l'essere: il dono della Verità e la verità del Dono
Giuseppe Tanzella-Nitti, SISRI e Pontificia Università della Santa Croce, Rome
Sigue nuestras actividades y eventos