La Facoltà di Teologia organizzaConvegni internazionali e Giornate di studio curati a rotazione da ciascun dipartimento, allo scopo di offrire una riflessione più approfondita sulla propria area.
Le tematiche affrontate tengono conto del dibattito accademico attuale o di speciali ricorrenze, relative ad esempio alla pubblicazione di documenti magisteriali.
Il Dipartimento di Teologia dogmatica intende offrire una visione profonda e unitaria della dottrina cattolica. A questo scopo, favorisce la riflessione scientifica tra i docenti e gli studenti, con particolare attenzione alle esigenze critiche e di metodo proprie della ragione, alla gratuità e sacralità della Rivelazione cristiana, e all’attuale contesto religioso e culturale.
L’Istituto di Liturgia cura l’organizzazione dei corsi di Licenza e di Dottorato nella specializzazione in Teologia liturgica e l'insegnamento della Teologia liturgico-sacramentaria nel primo ciclo istituzionale.
Nel 2005 la Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce avviò una nuova specializzazione in Teologia Liturgica. Nel 2009 l'Istituto di Liturgia fu creato all'interno della stessa Facoltà di Teologia come responsabile di questa specializzazione e di altre attività di formazione liturgica presso l'Università.