Aceptar [X]

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para mejorar tu experiencia de usuario y mostrarte contenido relacionado con tus preferencias. Si continúas navegando, consideramos que aceptas su uso.

L'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare (ISSR all'Apollinare) è un centro accademico della Pontificia Università della Santa Croce, eretto il 17 settembre 1986 dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica.

Le principali finalità dell'Istituto sono:

  • la formazione teologica dei fedeli, laici e religiosi, con lo studio sistematico e l'approfondimento scientifico della dottrina cattolica;
  • la preparazione ai ministeri e all'animazione cristiana delle comunità locali;
  • la preparazione ai diversi impegni di apostolato laicale.

Depliant dell'Istituto

L’Istituto è caratterizzato da una peculiare metodologia didattica (complex learning), che propone le tradizionali forme dell’insegnamento di presenza (lezioni frontali, elaborati scritti, esami orali) in una forma flessibile, adatta a coloro che per ragioni geografiche, professionali, familiari, ecc. sono impossibilitati a frequentare un Istituto presenziale.

Oltre a promuovere il Corso Superiore di Scienze Religiose (triennio e biennio specialistico) sono organizzati altri percorsi di formazione e giornate di aggiornamento, come ad esempio il corso di formazione on line "Amore, Famiglia, Educazione" (AFE).

Tutti i corsi dell’Istituto vengono realizzati sotto la guida e la tutela accademica della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, che ha ricevuto l’accreditamento ministeriale per l'organizzazione di iniziative di formazione e aggiornamento del personale scolastico ai sensi della direttiva n. 90/2003 del Ministero della Pubblica Istruzione della Repubblica Italiana.

   

Sezione: 

In evidenza

Venerdì 2 maggio p.v. l'ufficio di segreteria dell'ISSRA rimarra chiuso.

Sabato 24 maggio 2025 (ore 9, aula Álvaro del Portillo), l'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare ha organizzato l'annuale Giornata di Studio AFE (Amore Famiglia Educazione) dal titolo Camminare insieme nel matrimonio.

Saranno tre le aree di riflessione: Itinerari catecumenali alla vita matrimoniale, camminare con gli sposi, la manutenzione efficace della relazione. Interverrà, tra gli altri, la prof.ssa Gabriella Gambino, Sotto-segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.

La partecipazione al corso è in presenza ed è necessario iscriversi a questo link.

"La famiglia come soggetto educativo"
(1 ECTS)


Docente del corso: Prof. G. Fioravanti
Tutor: Prof.ssa S. Beverelli
Durata del Corso: 02/05/2025 - 30/06/2025

L’iscrizione online è possibile dal 1 Aprile 2025
Cliccando qui

Locandina

 

Dal 22 Aprile al 27 Aprile 2025 si svolgeranno gli incontri di lezione, inoltre in data 22 Aprile 2025 si terrà la sessione d'esame.

Elenco docenti

 

Pages

Siga las actividades de la universidad

Newsletter - L'Appuntamento

Sigue nuestras actividades y eventos

Suscríbete