Edusc

Lo statuto giuridico fondamentale del fedele

L’idea centrale che è alla base del presente volume è che i diritti dei fedeli costituiscono i capisaldi nodali e strutturali dell’intero sistema canonico. Il diritto in senso realista e sostanziale d’altronde non può che partire dalle concrete spettanze del singolo, senza un’indebita dissociazione tra persona e istituzione. La dignitas et libertas filiorum Dei (l’univoco fondamento dello statuto dei battezzati) esprime allora l’esigenza e la pregnanza della communio gratiae et amoris.

La comunicazione strategica negli eventi ecclesiali

L’importanza degli eventi si può percepire soprattutto oggi, in un’epoca in cui lo sviluppo tecnologico e la diffusione capillare dei social media hanno creato un contesto comunicativo caratterizzato da disintermediazione e coinvolgimento diretto delle persone.
Un contesto sempre più partecipativo e aperto, nel quale si moltiplicano i generatori di notizie e spesso si produce uno scambio di ruoli tra i media tradizionali e i loro pubblici. Intrattenimento, informazione, divertimento e serietà, tempo libero e riflessione, ormai viaggiano insieme.

Ecologia integrale della relazione uomo-donna

Teen Usage of New and Old Media: Formation & Family

Pages

Subscribe to RSS - Edusc

Siga las actividades de la universidad

Newsletter - L'Appuntamento

Sigue nuestras actividades y eventos

Suscríbete