Instituto Superior de Ciencias Religiosas del Apollinare

L'Istituto Superiore di Scienze Religiose all'Apollinare (ISSR all'Apollinare) è un centro accademico della Pontificia Università della Santa Croce, eretto il 17 settembre 1986 dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica.

Le principali finalità dell'Istituto sono:

  • la formazione teologica dei fedeli, laici e religiosi, con lo studio sistematico e l'approfondimento scientifico della dottrina cattolica;
  • la preparazione ai ministeri e all'animazione cristiana delle comunità locali;
  • la preparazione ai diversi impegni di apostolato laicale.

Depliant dell'Istituto

L’Istituto è caratterizzato da una peculiare metodologia didattica (complex learning), che propone le tradizionali forme dell’insegnamento di presenza (lezioni frontali, elaborati scritti, esami orali) in una forma flessibile, adatta a coloro che per ragioni geografiche, professionali, familiari, ecc. sono impossibilitati a frequentare un Istituto presenziale.

Oltre a promuovere il Corso Superiore di Scienze Religiose (triennio e biennio specialistico) sono organizzati altri percorsi di formazione e giornate di aggiornamento, come ad esempio il corso di formazione on line "Amore, Famiglia, Educazione" (AFE).

Tutti i corsi dell’Istituto vengono realizzati sotto la guida e la tutela accademica della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, che ha ricevuto l’accreditamento ministeriale per l'organizzazione di iniziative di formazione e aggiornamento del personale scolastico ai sensi della direttiva n. 90/2003 del Ministero della Pubblica Istruzione della Repubblica Italiana.

   

Sezione: 

In evidenza

Venerdì 14 febbraio 2025, la comunità accademica dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose della nostra Università, ha festeggiato la Patrona con un pellegrinaggio giubilare alla Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano.

Il pellegrinaggio ha preso avvio nella Basilica di Sant'Apollinare, all'interno della cappella, davanti all'immagine della Madonna con una liturgia introduttiva e la recita di una preghiera composta per chiedere l’intercessione della madre di Dio per l’impegno dei laici nella vita della Chiesa.

Il 15 marzo dalle ore 14:00 si svolgerà la sessione d'esami

Eventuali cambiamenti d'orario verranno tempestivamente comunicati.

Elenco docenti
 

Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 12:45 nella Basilica di Sant'Apollinare, si terrà una santa messa di suffragio nel trigesimo della scomparsa del rev. prof. Alvaro Granados, già docente di Teologia Pastorale, Teologia Sacramentaria e, per alcuni anni, Segretario dell'ISSR all'Apollinare. La celebrazione sarà presieduta dal Rettore, rev. Fernando Puig.

I sacerdoti che volessero concelebrare possono contattare il cappellano

"La sua simpatia e la sua pazienza nella malattia resteranno un esempio di grande fede e di speranza per l’intera comunità accademica - ha dichiarato il Rettore dell'Università, rev. prof. Fernando Puig -. Siamo certi che dal Cielo continuerà a pregare per l’Università e per tutte le persone che nel corso dei tanti anni trascorsi a Roma lo hanno conosciuto e apprezzato come sacerdote e come docente".

Introduzione alla Bibbia e ai Vangeli 

Il corso si svolgerà attraverso la metodologia e-learning.
Docenti: R. Fabris, F. Serafini, B. Estrada

Il corso inizierà in data 1 Gennaio 2025

Iscrizioni on line  sono aperte

Locandina

Per maggiori informazioni, cliccare issraeventi [at] pusc.it (qui)

 

Introduzione all'antico Testamento I

Il corso si svolgerà attraverso la metodologia e-learning
Docente: Prof. F. Serafini

Pages

Siga las actividades de la universidad

Newsletter - L'Appuntamento

Sigue nuestras actividades y eventos

Suscríbete