Aceptar [X]

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para mejorar tu experiencia de usuario y mostrarte contenido relacionado con tus preferencias. Si continúas navegando, consideramos que aceptas su uso.

  1. Home

Pubblicazioni dei professori

The Consecration of Holy Myron. A Study of the Byzantine Prayer (Barb.gr.336) for a Roman Liturgical Theology

Parliamo di chiese, quelle affascinanti testimonianze della Tradizione cristiana. Il volume è concepito innanzitutto come un corso, che pretende di offrire una trattazione organica e interdisciplinare sulla natura degli edifici di culto cristiani. Questo è un libro di Teologia: gli edifici di culto sono studiati alla luce del Mistero di Dio rivelato in Cristo. Ma questo è anche un libro di Architettura. L'Architettura è il modo per mezzo del quale lo spazio liturgico si è "incarnato" nella Storia, diventando materia, forma, luce, arte, bellezza.

All’inizio del XX secolo la riforma liturgica ha trovato una duplice attuazione: nel Motu proprio «Tra le sollecitudini» (1903) e, successivamente, nell’istituzione della Scuola Superiore di Musica Sacra (1911). Ispiratore delle due iniziative fu Angelo De Santi, S.I. Egli comprese che la musica liturgica nasce appunto dalla liturgia, e che il suo 'modello' è Cristo, presente in essa. Il volume ricostruisce la storia delle due attuazioni.

Il presente volume contiene tre saggi. Il primo, dedicato al problema morale della diffamazione, vede ora la luce per la prima volta, e riguarda una tematica importante, sulla quale Papa Francesco si è soffermato spesso negli ultimi mesi.

Corso di teologia e architettura dello spazio liturgico

Le opportunità del tempo. Angelo De Santi e la Scuola Superiore di Musica Sacra

Diffamazione, Epicheia, Divorziati. Tre saggi di Teologia Morale

Pages

Subscribe to RSS - Pubblicazioni dei professori

Siga las actividades de la universidad

Newsletter - L'Appuntamento

Sigue nuestras actividades y eventos

Suscríbete