Fiducia e istituzioni: un punto di vista giuspubblicistico
Prof.ssa Maria de Benedetto, Università di Roma Tre
La ricerca della verità nel processo. La lezione dell'Aquinate
Prof. Elvio Ancona, Università di Udine
Stato e Chiesa nei Paesi dell'ex blocco orientale tre decenni dopo la caduta del comunismo
Prof. Balázs Schanda, Università Cattolica Péter Pázmány di Budapest - Giudice presso la Corte costituzionale ungherese
Tentativi di conciliazione nel ricorso contenzioso amministrativo
Rev. Prof. P. Nikolaus Schöch O.F.M., Pontificia Università Antonianum
Il dovere di denunciare i delitti di abusi
Pier Damiani, la riforma e l’elaborazione del primato pontificio
Prof. Umberto Longo, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Antropologia della famiglia e del lavoro: dalla ricerca dell’equilibrio alla scoperta della complementarietà
La giustizia penale nella Chiesa: tutela della vittima e garanzie dell’imputato
La parrocchia personale – dalla sua storia alle future prospettive
Rev. Prof. Jan Dohnalik, Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia
L’obiezione di coscienza sanitaria in Spagna
Prof. Javier Ferrer, Universidad de Zaragoza