Il Markets, Culture and Ethics (MCE) Research Centre della Pontificia Università della Santa Croce ha organizzato il workshop di tre giorni "Transparency and Accountability in the Philippines' Catholic Church", pensato per fornire ai vescovi diocesani filippini e ai loro amministratori finanziari gli strumenti necessari per garantire l'integrità e la responsabilità nella gestione delle risorse della Chiesa.
Il programma, che si terrà a Santa Rosa, nelle Filippine, dal 21 al 23 gennaio, è destinato a vescovi ed economi diocesani (amministratori finanziari) filippini, e offrirà una serie di conferenze, attività e sessioni di sviluppo professionale, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti strategie pratiche per migliorare la trasparenza, salvaguardare la leadership spirituale della Chiesa e garantire l'accountability nella gestione delle risorse.
“La fiducia reciproca e la responsabilità condivisa sono fondamentali per una Chiesa che vuole vivere pienamente i valori di trasparenza e accountability”, ha detto il Cardinale Pablo Virgilio David - presidente della Catholic Bishops’ Conference of the Philippines (CBCP) - all'inizio dei lavori.
L'iniziativa, che apre alla 129ª Assemblea Plenaria della conferenza episcopale filippina, che si terrà dal 25 al 27 gennaio nella stessa sede, è stata realizzata in collaborazione con la CBCP, Our Lady of the Abandoned Catholic School di Muntinlupa City nelle Filippine, John A. Ryan Institute della University of St. Thomas (USA) e St. Mary’s University di Londra. L’obiettivo? Quello di fornire ai vescovi e ai responsabili finanziari delle diocesi filippine strumenti pratici e strategie utili a promuovere la trasparenza nelle attività della Chiesa.
“La trasparenza non è solo una necessità funzionale o una risposta a pressioni esterne, ma è un riflesso dell'identità della Chiesa come Corpo di Cristo”, spiega Monsignor Martin Schlag, Direttore del Centro MCE. “La Chiesa desidera essere santa, e questa santità si esprime nella sua disponibilità a camminare nella luce, ad essere responsabile e a garantire che le sue strutture e azioni siano coerenti con la sua missione di santificazione. La trasparenza, dunque, non è un fine a sé stesso, ma un mezzo per manifestare la santità a cui la Chiesa è chiamata”.
Sul tema della finanza è intervenuto Richard Solomon, Chief Financial Officer della St. Mary's University, Twickenham (London), che ha sottolineato come liquidità, redditività, adeguatezza del capitale siano gli elementi centrali della finanza di un'organizzazione, anche ecclesiastica: "Pensate alla vostra organizzazione ecclesiastica come a un aereo. La liquidità è il carburante - senza di essa, non decollerete nemmeno. L'adeguatezza del capitale rappresenta l'infrastruttura - l'aereo stesso; se non è solido e ben mantenuto, rischiate un fallimento catastrofico. Infine, la redditività è l'efficienza del volo - se il costo del volo supera i ricavi, non potrete sostenere il viaggio a lungo. Questi tre elementi sono gli indicatori essenziali sul vostro cruscotto, e non monitorarli attentamente è, a mio parere, il segno di una leadership irresponsabile".
Il workshop si inserisce nell'ambito delle attività promosse dal Centro di Ricerca MCE per supportare la Chiesa nell'affrontare le sfide moderne, promuovendo la sua missione di integrità e responsabilità nella società, e riprende e sviluppa le riflessioni avviate durante il workshop internazionale tenutosi su questi temi nel giugno del 2024 a Roma. In quell’occasione, oltre trenta leader della Chiesa, tra cui un cardinale, 7 arcivescovi, 11 vescovi e altrettanti economi e responsabili finanziari, si sono confrontati sulla trasparenza e l'accountability nella governance ecclesiastica. Il successo dell’iniziativa ha portato alla programmazione di una seconda edizione del workshop a Roma, prevista per luglio 2025.
Rassegna Stampa:
CBCP head calls for more Church transparency, accountability
Bishops meet to discuss transparency, accountability in Church
Maggiori informazioni
Locandina
Iscriviti alla Newsletter del Centro MCE per rimanere aggiornato sulle nostre novità.